

Come si fa un cartoon?
Tutto inizia all’interno del museo del cinema per bambini, un luogo dove il tempo si è fermato e dove è possibile scoprire i segreti delle ombre cinesi, il fascino delle lanterne magiche e vedere le immagini catturate delle prime cineprese a manovella, esattamente come quelle dei fratelli Lumière.
La storia delle immagini in movimento: il precinema
Si prosegue nel laboratorio delle immagini in movimento dove ogni partecipante può realizzare, con le tecniche di una volta, i propri giocattoli ottici. Capiranno il funzionamento del blue back e come si riescono a mixare cinema, live action e animazione.Â
Entra anche tu in un cartone animato!
I partecipanti potranno entrare in un vero e proprio set televisivo (lo stesso utilizzato da Gruppo Alcuni per registrare la serie “Eppur si muove”, andata in onda su Rai 2), dove si viene letteralmente catapultati dentro un cartone animato.
Un percorso sulle immagini in movimento non può che concludersi all’interno di una sala proiezioni, dove è possibile assistere in anteprima alle nuove produzioni di Gruppo Alcuni.

Per le famiglie:
adatto per le famiglie con bambini dai 4 agli 11 anni
Prenotare in anticipo scrivendo a info.parco@alcuni.it o chiamando lo 0422-694046
Prezzi:
• Biglietto bambino 7 euro (a partire dall’età consigliata)
• Biglietto adulto 5 euro
• Biglietto cumulativo bambino: due percorsi 12 euro, tre percorsi 17 euro, quattro percorsi 22 euro
• Riduzione famiglie: per le famiglie che acquistano tre biglietti, il quarto a 1 euro
Durata:
Un’ora e mezza
Guida al percorso:
i bambini e gli adulti sono guidati nel percorso da un animatore
Il percorso è al coperto.
Il Parco degli Alberi Parlanti di Treviso è un parco didattico e di intrattenimento per famiglie e per la scuola dell’infanzia e primaria. I percorsi educativi, come “Dal precinema ai cartoon” sono pensati per diverse fasce d’età , da 3 a 5-10 anni e da 4-5 a 11 anni, a seconda delle diverse abilità dei bambini, e vengono guidati dai nostri esperti animatori.
