

Animali Estinti: Draghi e Dinosauri!
Da grande voglio fare il paleontologo!
Ma che cosa fa di preciso il paleontologo? Quali sono alcuni degli strumenti necessari per svolgere questo lavoro? Attraverso dei giochi, daremo le risposte a queste domande, per poi partire per un viaggio nel tempo dall’origine della Terra ai giorni nostri.
Il percorso alla scoperta degli animali estinti
I bambini vivono un’avventura indimenticabile e si trovano coinvolti in un viaggio nel tempo dall’origine della Terra ai nostri giorni, immersi nel verde del Parco degli Alberi Parlanti. Le grandi statue degli animali che troneggiano sul percorso creano un’atmosfera unica, e i piccoli partecipanti si ritrovano all’interno di un mondo incantato.
Tocca con mano i tuoi amici dinosauri
Un percorso emozionante tra animali estinti, giochi di osservazione e prove di coraggio. I partecipanti potranno toccare i diversi personaggi e compilare un taccuino del paleontologo personalizzato, portando a casa un’importante esperienza sensoriale e educativa.

Per le famiglie:
adatto per le famiglie con bambini dai 3 agli 8 anni
Prenotare in anticipo scrivendo a [email protected] o chiamando lo 0422-694046
Prezzi:
• Biglietto bambino 7 euro (a partire dall’età consigliata)
• Biglietto adulto 5 euro
• Biglietto cumulativo bambino: due percorsi 12 euro, tre percorsi 17 euro, quattro percorsi 22 euro
• Riduzione famiglie: per le famiglie che acquistano tre biglietti, il quarto a 1 euro
Durata:
Un’ora e un quarto
Guida al percorso:
i bambini e gli adulti sono guidati nel percorso da un animatore
Il percorso non si effettua in caso di maltempo.
Il Parco degli Alberi Parlanti di Treviso è un parco didattico e di intrattenimento per famiglie e per la scuola dell’infanzia e primaria. I percorsi educativi, come “Draghi, Dinosauri e animali estinti” sono pensati per diverse fasce d’età, da 3 a 5-10 anni e da 4-5 a 11 anni, a seconda delle diverse abilità dei bambini, e vengono guidati dai nostri esperti animatori.
