Seleziona una pagina

I bulli siamo noi

È dai tempi della scuola che Anna e Davide sono amici e oggi, anche se è passato molto tempo, sanno capire subito quando uno dei due ha un problema. Anna, mamma di Marco, un ragazzo di seconda media, confessa di temere che il figlio sia vittima di bullismo, ma non sa capirne i confini e soprattutto non sa se e come intervenire. Davide conosce bene il problema perché è professore di storia, sempre a contatto con i ragazzi…

Inizierà così una lunga chiacchierata, tra ricordi delle esperienze passate tra i banchi, metodi provati e falliti contro i bulli, soluzioni possibili e sistemi utili per capire uno dei problemi più vivi e sentiti della scuola di oggi.

Lo spettacolo si domanda, senza ipocrisie né moralismo, ma con disincanto e un pizzico di leggerezza, come si può capire e far capire la sempre più sottile linea che divide bene e male.

SCHEDA DIDATTICA

Fascia d’età:
10-18 anni

Regia:
Davide Stefanato e Anna Manfio

Autore:
Davide Stefanato e Anna Manfio

Interpreti:
Davide Stefanato e Anna Manfio

Tecnica:
Teatro d’attore con videoproiezioni

Durata:
65 minuti circa

                         

I nostri spettacoli teatrali educativi dai 10 ai 18 anni, come “I bulli siamo noi” sono rivolti ai ragazzi delle scuole medie e superiori. Il teatro è per noi un luogo di trasmissione di valori, dove gli attori raccontano le storie creando un intrattenimento originale e dinamico.