

Una fiaba per raccontare i sensi
C’era una volta una bambina di nome Cappuccetto Rosso, la quale andrò a far visita alla nonna che abitava in una casetta al di là del bosco… “Che occhi grandi… Che mani grandi… Che naso grande… Che orecchie grandi… Che bocca grande hai!” dice la bimba alla nonna, senza riconoscere il lupo.
La magia nella realtà
Vista, tatto, olfatto, udito e gusto: attraverso giochi e indovinelli nella favola di Cappuccetto Rosso, i bambini scopriranno in che cosa consistono i 5 sensi e il loro funzionamento, con cui il bambino inizia la conoscenza della realtà che lo circonda.
Con noi si impara giocando!
Questo speciale percorso educativo utilizza lo storytelling narrativo per insegnare i sensi ai bambini, con un linguaggio semplice e giocoso adatto alla loro età. I materiali esplorati aiuteranno a migliorare le capacità percettive e relazionali, oltre che a creare un’occasione di curiosità e interesse per il mondo.

Classe:
1 2 3 infanzia
(il prezzo per le scolaresche viene concordato con la segreteria del Parco)
Durata:
Un’ora e un quarto
Guida al percorso:
le classi sono guidate nel percorso da un animatore
Il Parco degli Alberi Parlanti di Treviso è un parco didattico e di intrattenimento per famiglie e per la scuola dell’infanzia e primaria. I percorsi educativi, come “La magia dei cinque sensi” sono pensati per diverse fasce d’età, da 3 a 5-10 anni e da 4-5 a 11 anni, a seconda delle diverse abilità dei bambini, e vengono guidati dai nostri esperti animatori.
