
La regina dell’acqua
Una fiaba famosa per affrontare il tema dell’uso consapevole dell’acqua
PREMIO MIGLIOR ATTORE per SIMONE BABETTO ALL’EUROPUPPET FESTIVAL 2023 – XVI edizione
I Cuccioli, con Polpetta e Frollino, interpretano a modo loro la famosa fiaba “La regina della neve”.
Il coniglio Cilindro interpreterà la parte di Kai e la papera Diva quella di Gerda. Dopo varie peripezie e scontri tra i personaggi Cilindro verrà rapito e ipnotizzato dalla Regina dell’acqua che lo porterà nel suo palazzo. Il suo piano malefico prevede di rubare tutta l’acqua che scorre nel regno…
Polpetta, Frollino e i Cuccioli – aiutati dai giovani spettatori – partono in missione per liberare Kai e bloccare il piano della Regina.
SPUNTI DIDATTICI
Abbiamo deciso di affrontare la tematica del risparmio dell’acqua e del suo uso consapevole nella quotidianità perché è un tema incredibilmente attuale. Rivolgendoci ai bambini, che sono sempre un passo avanti ai grandi – e si dimostrano spesso molto più ricettivi di loro su determinati argomenti – ci è sembrata un’ottima occasione veicolare un messaggio così importante attraverso una fiaba.
Questa rielaborazione della famosa fiaba di Andersen si concentra sull’importanza di fare un uso corretto dell’acqua: risorsa limitata, esauribile e troppo spesso sprecata.
Fascia d’età:
3-8 anni
Regia:
Sergio Manfio e Laura Fintina
Autore:
Sergio Manfio
Interpreti:
Tullia Dalle Carbonare e Simone Babetto
Tecnica:
Teatro d’attore con pupazzi
Durata:
60 minuti circa
I nostri spettacoli teatrali educativi dai 3 agli 8 anni, come “La regina dell’acqua” sono rivolti ai bambini e alla scuola dell’infanzia e primaria. Il teatro è per noi un luogo di trasmissione di valori, dove gli attori raccontano le storie insieme ai nostri cartoni animati come i Cuccioli, i Mini Cuccioli e Leo Da Vinci, creando un intrattenimento originale e dinamico.
