TEATRO PER ADULTI
RASSEGNA “SATIRA INVECE” A TREVISO
LA RASSEGNA
“Satira Invece” è una rassegna teatrale per adulti che coinvolge il Teatro Sant’Anna di Treviso da ottobre a novembre 2023. Gli spettacoli si svolgono, come da tradizione, il giovedì sera alle ore 21.00.
Organizzata dal Centro di Produzione Teatrale “Gli Alcuni” con il patrocinio della Città di Treviso, la rassegna “Satira Invece” è orgogliosa di portare sul palco i grandi nomi del panorama teatrale italiano, che tratteranno importanti temi di attualità presentati con maestria e irriverenza, sotto forma di coinvolgenti dialoghi/monologhi.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Biglietto intero Euro 22,00
Biglietto ridotto Euro 17,00
Abbonamento 4 spettacoli a scelta Euro 68,00
Acquisto online disponibile su www.liveticket.it
Le prevendite saranno aperte da lunedì 18 settembre presso:
Alcuni Teatro Sant’Anna (Viale Brigata Treviso, 18)
dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00
i giorni di spettacolo dalle 19.00 alle 21.00
👍 Seguite gli aggiornamenti sulla pagina Facebook Alcuni Teatro Sant’Anna
Perché unirvi a noi?
“Satira Invece” per “Gli Alcuni” non è una semplice rassegna teatrale: rappresenta infatti un’importante tradizione del nostro teatro, che prosegue da oltre 30 anni.
Il nostro programma per il 2023 vanta numerosi ospiti d’eccezione. Per molti di loro è un gradito ritorno a Treviso, mentre per altri sarà la prima volta in città!
Programma della rassegna:

12 Ottobre – “Pinocchio Confidential” con Lella Costa
Il burattino ci insegna la più grande delle lezioni, che per la salvezza occorre la verità, la conoscenza e il rispetto, e che è necessario attraversare e coltivare la disobbedienza poiché essa ci aiuta a diventare esseri umani, autentici.

19 Ottobre – “Strapazzami di coccole” con Marta e Gianluca
Uno spettacolo imperdibile, dove l’improvvisazione è un elemento fondamentale del divertimento.

26 Ottobre – “La giovinezza è sopravvalutata” con Paolo Hendel
Anche se la giovinezza è in qualche modo sopravvalutata, Hendel non vuole essere frainteso e precisa: “Sono comunque contento di essere stato giovane, mi sono trovato bene, mi è piaciuto e se mi dovesse ricapitare lo rifarei anche volentieri…”

02 Novembre – “Cose che mi sono capitate… Ancora” con Gene Gnocchi
Gene Gnocchi ci svela quello che in fondo siamo noi oggi: figli di una crisi economica profonda al punto che l’unico giocattolo che possiamo comprare è la Barbie default che ormai vive con Ken in stazione e ha un figlio, Renzo Barbie. In questo quadro buio improvvisamente brillano tante piccole luci di solidarietà…

09 Novembre – “Non plus ultra” con Raul Cremona
⚠️ SOLD OUT
Magia, prestidigitazione, giochi di parole, musica, gag, macchiette, ecco le dominanti di questo recital che tra i suoi riferimenti musicali può vantare la splendida inattualità di artisti come Gorni Kramer, Nicola Arigliano e il Quartetto Cetra.

16 Novembre – “Fiabafobia” con Arianna Porcelli Safonov
Fiabafobia è una collana di racconti scritti per ridere e per pensare. Sperando che non ci sia nessuno che abbia paura di ridere e di pensare…

23 Novembre – “Il sen(n)o” con Lucia Mascino
Un monologo volutamente sfidante che svela le riflessioni della protagonista, tra private sofferenze e pubblico ruolo. Una messa in scena che esplora un tema molto dibattuto: come l’esposizione precoce alla sessualizzazione e alla pornografia nell’era di internet abbia inciso profondamente sulla nostra cultura.

30 Novembre – “Storie sconcertanti” con Dario Vergassola
Questo infinito repertorio di domande e relative risposte viene riproposto in uno spettacolo dal ritmo così serrato e incalzante che si rischia di perdersi in un esilarante sconcerto, riuscendo a ironizzare anche su noi stessi.
Non perdete l’opportunità di assistere a questa straordinaria rassegna teatrale,
che promette di farvi ridere e riflettere in egual misura!
ℹ️ Per ulteriori informazioni:
dal lunedì al venerdì ore 15.00-18.00
Alcuni Teatro Sant’Anna
Viale Brigata Treviso, 18, 31100 Treviso
teatro@alcuni.it – 0422 421142